No products in the cart.
sedia bella’mbriana.Sbg60
La sedia della bella ‘mbriana. Sbg60
h 22 x 10x 10 La bella ‘mriana, la fata buona protrettrice delle case. Il suo nome, etimologicamente, deriva da Meridiana, simbolo del sole e del calore positivo, che porta luce e prosperità nelle case. La leggenda narra che ami stare nei luoghi in cui gli occupanti le portino rispetto e per questore si lasciava sempre una sedia libera.
€75,00Busto di pulcinella in terracotta dipinta mano con occhi di vetro – Cod. bpgo 350
Busto di pulcinella in terracotta dipinta mano con occhi di vetro
Cod. bpgo 350 Dim. h 23 x 20x 20€370,00forma esplosa 26. cod.fen26
forma esplosa 26. cod.fen 26
dimensioni :40 x 25 x 23h
€700,00lgg350
Lampada in ceramica smaltata con smalto grigio
dim. h50x 30ø. cm
€420,00Presepio piccolo azzurro. Ppa18
Ppa 18
dim. h 13x 5 x 3
piccolo presepio in terracotta con ingobbi, smalto e cristallina.
€20,00presepio verticale 20-18
presepio verticale 20-18
terracotta con interventi di ingobbi, cristalline e smalti.
cm150h x 35ø
€3.200,00ciotola in gres smaltato. wcm5
ciotola in gres smaltato
wcm5
h6 x 13 x11 cm
Il wabi-sabi è una concezione estetica giapponese che insegna ad esercitare il distacco dall’idea di perfezione assoluta per riscoprire la bellezza di una creazione intuitiva e spontanea, forse incompleta ma sicuramente ricca di originalità.
Il termine wabi-sabi è composto da due vocaboli distinti, dal significato piuttosto sfuggente.
“Wabi” suggerisce un concetto di bellezza discreta, generata dalla presenza di un’imperfezione naturale o introdotta in modo casuale dai processi di lavorazione artigianale, mai simbolica e intenzionale. Una bellezza viziata dalla presenza di difetti naturali, paradossalmente considerata perfetta.
€35,00ciotola in gres smaltato. wcn6
ciotola in gres smaltato
wcn6
h6 x 12ø
Il wabi-sabi è una concezione estetica giapponese che insegna ad esercitare il distacco dall’idea di perfezione assoluta per riscoprire la bellezza di una creazione intuitiva e spontanea, forse incompleta ma sicuramente ricca di originalità.
Il termine wabi-sabi è composto da due vocaboli distinti, dal significato piuttosto sfuggente.
“Wabi” suggerisce un concetto di bellezza discreta, generata dalla presenza di un’imperfezione naturale o introdotta in modo casuale dai processi di lavorazione artigianale, mai simbolica e intenzionale. Una bellezza viziata dalla presenza di difetti naturali, paradossalmente considerata perfetta.
€40,00ciotola in gres smaltato. wcbl4
ciotola in gres smaltato.
wcbl4
Il wabi-sabi è una concezione estetica giapponese che insegna ad esercitare il distacco dall’idea di perfezione assoluta per riscoprire la bellezza di una creazione intuitiva e spontanea, forse incompleta ma sicuramente ricca di originalità.
Il termine wabi-sabi è composto da due vocaboli distinti, dal significato piuttosto sfuggente.
“Wabi” suggerisce un concetto di bellezza discreta, generata dalla presenza di un’imperfezione naturale o introdotta in modo casuale dai processi di lavorazione artigianale, mai simbolica e intenzionale. Una bellezza viziata dalla presenza di difetti naturali, paradossalmente considerata perfetta.
€35,00ciotola in gres smaltato. wcn2
ciotola in gres smaltato
10,5x13x8h
Il wabi-sabi è una concezione estetica giapponese che insegna ad esercitare il distacco dall’idea di perfezione assoluta per riscoprire la bellezza di una creazione intuitiva e spontanea, forse incompleta ma sicuramente ricca di originalità.
Il termine wabi-sabi è composto da due vocaboli distinti, dal significato piuttosto sfuggente.
“Wabi” suggerisce un concetto di bellezza discreta, generata dalla presenza di un’imperfezione naturale o introdotta in modo casuale dai processi di lavorazione artigianale, mai simbolica e intenzionale. Una bellezza viziata dalla presenza di difetti naturali, paradossalmente considerata perfetta.
“Sabi” sottintende un’idea di bellezza legata al passare del tempo che può manifestarsi solo in seguito all’usura e all’invecchiamento, come può accadere per le rughe che solcano il volto di un uomo o la patina che ricopre inevitabilmente gli oggetti che usiamo.
Il wabi–sabi, profondo e multidimensionale, considera i reami più sotterranei dell’esistere, trascendendone la mera apparenza, e trae dalla natura le sue tre lezioni fondamentali: nulla è perfetto, nulla è permanente, nulla è completo. La bellezza è quindi intimamente intrecciata con l’imperfezione e la caducità delle cose.
€35,00maschera di pulcinella color cuoio. Mgm70
maschera di pulcinella color cuoio
Mgm70
h 20 x 16 x 12
Pulcinella Un burattinaio disse: “Pulcinella viene dall’Oriente, è nero e bianco ma a Napoli si dice nir’ e janc, che suona come yin e yang, i principi femminile e maschile del taoismo”. La maschera di pulcinella unisce l’oscuro e il luminoso, il terrestre e il celeste, l’attivo e il passivo in un corpo unico.
Pulcinella, maschera d’argilla, misteriosa e intrigante, ha riassunto in sé la diversità di questi elementi, incarnando lo spirito genuino fatto di arguzia, spontaneità, generosità per combattere le durezze della vita con allegria e speranza,nel bene e nel male, nel sole e nella luna, nella loro alternanza è l’essenza di tutta la vita, unico vero palcoscenico dove si alternano i volti della nostra umanità€85,00